
- Questo evento è passato.
Circolo Arci Contrarock
1 Maggio 2022 ore 17:00
1’M BACK! Il primo maggio di Contrarock

Il Circolo Culturale Arci Contrarock con la collaborazione di Arci Ferrara e Saleepepequantobasta, presenta 1’M BACK- il tradizionale Primo Maggio nel giardino della ex scuola elementare di Contrapò, sede di Contrarock, in via Massafiscaglia 19.
Una giornata ‘vecchio stile’, in compagnia degli amici di sempre, con il solito mood Contrarock, ma sempre in sicurezza. Come al solito, il giardino sarà vestito a festa tra ristoro, mercatini, comodi tavoli e area bimbi.
Ad animare la giornata saranno la musica, come al solito, ma anche il teatro per questo 2022. I protagonisti della prima attività, infatti, saranno gli allievi del corso di teatro di Teatro 21 (tenuto da Alessandra Alberti e Catia Gianisella), la compagnia residente, che alle 17.30 andranno in scena con lo spettacolo ESERCIZI DI STILE.
Il palco si accenderà alle 18.30 con il funk e il groove dei ferraresi CombLove, un progetto di musica inedita originale nato qualche anno fa tra le mura della sala prove e uscito sui social recentemente. Le loro influenze Soul, RnB e Jazz si mescolano, dando vita a brani che escono dalla classica categorizzazione di genere musicale, ma seguono lo stile ed i suoni ben riconoscibili della band. I CombLove sono Annalisa “Ali” Vassalli alla voce, Andrea “Marke” Marchesin al basso, Emanuele Zullo alla chitarra e Antonio Casalino alla batteria.
Dalle 19.30, un salto nelle atmosfere uniche del Vanarin, progetto di stampo Alt-Pop, che incrocia Brit Pop, RnB, Neo Soul, tra UK e Italia, nello specifico Bergamo. Una ricerca costante per i 4 componenti della band – David Paysden, Marco Sciacqua, Massimo Mantovani e Marco Brena – freschi di un nuovo singolo 2021 da presentare live.
Si torna nel ferrarese per concludere la line-up live con l’electro-cumbia di Banadisa, anche noto come Diego Franchini. Assieme a lui il suo solito clan: Clara Rosalita Andrés tra voci e shaker, Fed Nance per pad e timbales e Marcello Martucci con percussioni e congas. Dopo più di un anno dall’inserimento dei suoi brani all’interno del Vol.2 dell’Istituto Italiano di Cumbia, Banadisa porta sul palco i pezzi originali pubblicati nell’estate 2021 per La Tempesta.
La selezione musicale post live sarà a cura di Contrarock.
Una bellissima collaborazione con Saleepepequantobasta garantirà la selezione gastronomica. Piadine fatte a mano con salse homemade, porchetta, classici salumi, solite patatine ma anche proposte veg. Il tocco di Saleepepequantobasta renderà il tradizionale ristoro ancora più appetitoso. Sarà possibile consumare seduti sul posto ed è previsto anche un servizio bar.
School of Contrarock: Durante l’evento, si coglierà l’occasione per presentare il progetto futuro dell’Associazione Contrarock che, oltre al citato corso di teatro, si sta attrezzando per costituirsi Scuola di Musica.
Alcuni corsi interni sono già attivi per i soci: canto moderno, pianoforte, chitarra, basso e batteria. Da ottobre si prevede di poter aprire i corsi ai nuovi sottoscriventi presentando anche alcuni focus specifici e workshop, a partire da quello di home recording.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it